Hai perso un cliente e vuoi recuperarlo?
Puoi seguire la mia guida su come rimediare.
Il telemarketing non avrà più segreti per te e potrai ottimizzare al massimo il tuo call center!

LE SITUAZIONI CHE POSSONO FARTI PERDERE UN CLIENTE

COME RIMEDIARE E RIPRENDERE IL CLIENTE PERSO

LE SITUAZIONI CHE POSSONO FARTI PERDERE UN CLIENTE

Possono verificarsi delle situazioni che possono portarti a perdere un cliente.
Ciò può accadere per diversi motivi, tra cui l’incapacità di mantenere viva una conversazione o per mancanze di formazione da parte dell’operatore.
Fidelizzare un cliente non è facile: bisogna prima di tutto riuscire a essere presenti e disponibili, senza diventare però mai invadenti.
Quando invece si perde un cliente per incomprensioni o disservizi, si possono applicare delle strategie per tentare di rimediare.
Il cliente perso non lo è sempre realmente!
Segui i miei consigli e le vendite telefoniche non avranno più segreti per te!

COME RIMEDIARE E RIPRENDERE IL CLIENTE PERSO

Un cliente si può perdere per svariati motivi.
Questi, a causa di alcune situazioni, potrebbe essersi sentito offeso, trascurato, ingannato, incompreso o anche deluso.
Insomma puoi non essergli piaciuto proprio per niente!

Quando si tratta di una scelta commerciale, la razionalità c’entra poco: si basa tutto sulla scienza del neuromarketing.
L’esperienza nel telemarketing può servire per:

  • Comprendere in base a cosa il cliente è a disagio
  • Individuare il focus su cui concentrarti e riuscire così a recuperare il cliente

Il telemarketing può essere utilizzato per comprendere l’umore del cliente e poter suggerire soluzioni per portare l’interlocutore a rivedere la propria posizione.
Ho già scritto degli articoli su come un operatore può impostare le proprie vendite telefoniche per essere più persuasivo (te li sei persi? Clicca QUI), ma ci sono dei piccoli accorgimenti che possono essere attuati.
L’operatore deve riuscire a scegliere in modo accurato le parole da utilizzare, modulare il tono della voce e deve essere in grado di lasciare sempre aperto uno spiraglio per il dialogo e i futuri contatti.
Gli operatori non devono solo chiamare, ma devono prepararsi.
Bisogna infatti conoscere il cliente, la sua storia, i suoi bisogni e gli esiti delle chiamate precedenti.
In questo modo sarà più facile per te arrivare al tuo obiettivo!


Se sei un operatore telefonico alle prime armi, non preoccuparti perché questo lavoro può insegnarti veramente tanto e in breve riuscirai a padroneggiare le tue chiamate e il mondo del marketing (non sai come? Leggi il mio articolo cliccando QUI!)
Armati di uno script vincente e di buona volontà: quando riuscirai a recuperare il cliente perso avrai tantissime soddisfazioni!